di Michael Parenti � Nuovi Mondi Media � 2005 � pagg. 136
IV di copertina
Michael Parenti mette in serio dubbio che coloro che propagandano l'americanismo fanatico tengano davvero agli Usa, dimostrando che sono i primi a tradire il popolo americano, a mettere i propri interessi davanti a quelli di tutti gli altri, a farsi beffe del bene pubblico. Lo zio Sam � antiamericano � un'analisi dell'ideologia ultranazionalistica diffusa dai media ufficiali statunitensi e ripresa da schiere di intellettuali e politici servili in molti altri paesi del mondo.
Con stile graffiante e acuta ironia, l'autore mostra come i leader statunitensi e i media di tutto il mondo, assoggettati alle multinazionali, progettino di soffiare a lungo sul fuoco del terrore per strappare il consenso ad ampliare il budget destinato alle armi, ad aumentare il proprio potere e a sopprimere il dissenso politico all'interno degli Stati Uniti e all'estero.
La logica conclusione � che non � affatto "antiamericano" criticare la politica degli inquilini della Casa Bianca. Bens� � un dovere per tutti coloro che, nel profondo, amano davvero l'America e i suoi cittadini.
Michael Parenti � uno dei principali analisti politici statunitensi. Scrittore internazionalmente conosciuto, � autore di 17 libri e pubblica articoli per periodici politici, giornali universitari e quotidiani americani. Vive a Berkeley, in California.
|