NMM Shop   
  NMM Home » Catalogo » Filosofia/Scienze sociali » Mio Account  |  Contenuti Carrello  |  Acquista   
Categorie
Attualit�/Iraq (37)
Biografie (24)
Card (3)
Filosofia/Scienze sociali (44)
Geopolitica (32)
Libri per bambini e ragazzi
Media/Informazione (27)
Merchandising
Narrativa
Offerte
Storia (82)
Varie (16)
Diritti (40)
Economia (48)
Ecologia/Scienza/Ambiente (34)
Globalizzazione (6)
Politica (52)
Case editrici
Ricerca
 
Utilizzate parole chiave per trovare i prodotti.
Ricerca Avanzata
Informazioni
Spedizioni e Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di utilizzo
Contattaci
La fine del sogno occidentale 13.00�

Saggio sull'americanizzazione del mondo. Edizione ampliata e aggiornata
Serge Latouche – Eleuthera
– 2002 – pagg. 178

Gi� nel 1992 Serge Latouche aveva espresso, nel suo libro L'occidentalizzazione del mondo, i devastanti effetti dell'uniformazione dell'intero pianeta a un modello di sviluppo imposto dall'alto. A oltre dieci anni di distanza con La fine del sogno occidentale, Latouche smaschera ancora le illusioni di un Occidente che ormai �appare come un�enorme macchina impersonale, senza anima e senza padrone, che ha messo l�umanit� al suo servizio�. Una macchina che esercita un totale appiattimento in ambito tecnologico-culturale prima ancora che economico e che agisce, conclusasi la fase del colonialismo, per lo pi� con nuove strategie pi� soft (l�assistenza tecnologica e il dono umanitario in primis, attraverso cui acquisire un credito inestinguibile) ma non per questo meno deleterie. Gli effetti sotto gli occhi di chiunque voglia davvero guardare e giudicare senza preconcetti sono quelli di una inarrestabile standardizzazione culturale che ha provocato uno sfaldamento della struttura stessa della societ�, la cancellazione delle economie locali e la distruzione delle risorse naturali. Forse per� non � ancora troppo tardi: esistono ancora, nonostante tutto, forme di resistenza e di opposizione a questo perverso processo, che nascono proprio nelle zone pi� povere e pi� bistrattate dall�occidentalizzazione del globo; forme socio-economiche che recuperano in modo originale aspetti della tradizione declinandoli in modo nuovo e originale. Sono gli appigli a cui aggrapparsi nella speranza che un nuovo pluriuniversalismo relativo si sostituisca al distorto sogno universalista odierno.


Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del produttore.

Questo Prodotto e' stato aggiunto al nostro Catalogo il marted� 12 aprile, 2005.


I clienti che hanno scelto questo Prodotto hanno acquistato anche
Censura 2005<br>Le 25 notizie pi� censurate
Censura 2005
Le 25 notizie pi� censurate
Iraq Confidential
Iraq Confidential
Il libro nero del Cristianesimo
Il libro nero del Cristianesimo
Felicit�
Felicit�
ECONOMIE SENZA DENARO
ECONOMIE SENZA DENARO
Controstoria del liberalismo
Controstoria del liberalismo
Carrello Altro
1 x  Africa!
1 x  Che fare in Usa
1 x  Distanza di sicurezza
1 x  Cronache marxziane
1 x  Il terrorismo degli Stati Uniti contro Cuba
1 x  Israele e Palestina: una terra per due
1 x  Global empire
1 x  Guerra e globalizzazione
1 x  Il continente desaparecido � ricomparso
1 x  Egemonia o sopravvivenza
1 x  Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale nel XX
1 x  L'egemonia americana nel vicino oriente
1 x  Eurasia 2/2005
1 x  L'impero invisibile
1 x  Eurasia 2/2006
1 x  Domani andr� peggio
1 x  Con la scusa della libert�
1 x  Cecenia. Il disonore russo
1 x  Inventare l'Asse del Male
1 x  Homeland. Viaggio nella madrepatria americana
303.30�
Info Produttore
Altri Prodotti
Novita' via eMail Altro
Novita' via eMail Invia novita' via eMail su La fine del sogno occidentale
Dillo ad un amico
 
Invia informazioni su questo prodotto ad un amico.

Copyright © 2003: OpenCommercio: Supporto italiano E-commerce
Powered by Nuovi Mondi Media srl