NMM Shop   
  NMM Home » Catalogo » Filosofia/Scienze sociali » Mio Account  |  Contenuti Carrello  |  Acquista   
Categorie
Attualit�/Iraq (38)
Biografie (25)
Card (3)
Filosofia/Scienze sociali (44)
Geopolitica (32)
Libri per bambini e ragazzi
Media/Informazione (29)
Merchandising
Narrativa
Offerte
Storia (84)
Varie (15)
Diritti (39)
Economia (49)
Ecologia/Scienza/Ambiente (33)
Globalizzazione (6)
Politica (51)
Case editrici
Ricerca
 
Utilizzate parole chiave per trovare i prodotti.
Ricerca Avanzata
Informazioni
Spedizioni e Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di utilizzo
Contattaci
Il matematico impertinente 16.00�

Piergiorgio Odifreddi – Longanesi – 2005 – pagg. 280

IV di copertina

Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene": ad esempio, a una politica, una religione o una filosofia. E, non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza.
Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere, non per partito preso, o fede rappresa, ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi, i cui interventi giornalistici, radiofonici e televisivi da qualche anno sgocciolano sulla pietra di cui sono fatti certi testoni e si spera contribuiscano, chissà mai, a scalfirla. I saggi di questo volume, che toccano la politica, la religione, la letteratura, la filosofia, la matematica e la scienza, sono raccolti in sezioni che si aprono con interviste immaginarie a personaggi del passato (Hitler, Gesù, Dante, Aristotele, Archimede, Newton) e si chiudono con interviste reali a quelli del presente (Chomsky, Dalai Lama, Saramago, Kripke, Nash e Watson).
Nel mezzo, il matematico impertinente dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo)filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.


Questo Prodotto e' stato aggiunto al nostro Catalogo il venerd� 10 febbraio, 2006.


I clienti che hanno scelto questo Prodotto hanno acquistato anche
Il codice nascosto
Il codice nascosto
Le mille balle blu
Le mille balle blu
Habemus Papam
Habemus Papam
Intoccabili
Intoccabili
Ad alto rischio. Antologia di scritti proibiti
Ad alto rischio. Antologia di scritti proibiti
Viva Zapatero!
Viva Zapatero!
Carrello Altro
1 x  A un cittadino che non crede nella giustizia
1 x  Addio, Maremma bella
1 x  Ad alto rischio. Antologia di scritti proibiti
1 x  Ambiente Italia 2005. 100 indicatori sullo stato del paese. Inno
1 x  11 settembre. Bush ha mentito
1 x  Al-Qaeda. La vera storia
1 x  Africa!
1 x  All�ombra del dittatore grasso
1 x  64.748 mq
1 x  Ajax, la squadra del ghetto. Il calcio e la Shoah
1 x  50 cose che forse non sai
1 x  Al Jazeera. Media e societ� arabe nel nuovo millennio
1 x  A cena con i terroristi
1 x  2 film di Oliver Stone su Fidel Castro
1 x  Cocaina
1 x  Il calcio in farmacia
1 x  Il nuovo conformismo
1 x  America sommersa. Sesso, droga e nuovi schiavi negli Stati Uniti
1 x  Guerrilla kit
1 x  Breve storia degli anarchici italiani 1870-1970
1 x  Banlieue
1 x  Generazione smarrita
1 x  Il codice nascosto
1 x  Di nessuna chiesa
1 x  In God we trust
381.56�
Info Produttore
Altri Prodotti
Novita' via eMail Altro
Novita' via eMail Invia novita' via eMail su Il matematico impertinente
Dillo ad un amico
 
Invia informazioni su questo prodotto ad un amico.

Copyright © 2003: OpenCommercio: Supporto italiano E-commerce
Powered by Nuovi Mondi Media srl